LA 7a GAP

I giovani potrebbero credere a qualche variante del computer, ma solo quelli che hanno la mia età possono sapere che cosa significhi la parola GAP. E gli altri che lo sapevano di certo, i vecchi gappisti o le loro vittime, sono morti.

Visti gli attentati gappisti che perdurando dal dicembre del '43, erano riuciti a creare quel clima di terrore tanto agognato dal PCI, nel luglio del '44 il fascismo decretava la costituzione delle Brigate Nere.

Storiograficamente si può sostenere che senza l'una non vi sarebbero state le altre. Ma v'è una differenza indiscutibile: la gloriosa GAP provocava la morte mentre la famigerata Brigata Nera cercava d'impedirla.

Quantunque nato dopo la guerra, mi vanto d'aver conosciuto fior di gappisti, intrattenuti a colloquio sotto mie mentite spoglie di ricercatore universitario, assistente del professor Bergonzini dell'Università di Bologna. Un po' di vero c'era; conoscevo il vecchio professore che m'aveva in simpatia, ma non immaginava che sotto il suo nome, io impietoso revisionista, avrei scoperto i più grandi killer della 7a Gap bolognese.

Commenti

Post popolari in questo blog

Presentazione

REGGIO TOMBA DI CARABINIERI